|
Small 40m loop
Questo è un tentativo di realizzare una piccolissima antenna per collegamenti "locali" in 40m. Contiene parecchi "esperimenti" come, ad esempio, il condensatore realizzato con piastre in vetroresina ramata e capace di tenere tensioni molto alte. Per realizzare il loop (fatto con una verga da 150cm di tubo di rame da 12mm di diametro) abbiamo usato un piegatubo comprato alla fiera di Busto (ottima idea di Andrea HB9FGB). Le saldature sono state fatte con una piccola torcia per modellismo. Il connettore SMA è stato usato in quanto unico connettore a non essersi nascosto, e poi perché non era troppo grande rispetto al loop e perchè l'isolante in teflon non lo fa squagliare durante le fasi di saldatura.
Questo prototipo verrà testato "in aria" per vedere se, nonostante i suoi 20dB di perdita, permette qualche qso. Con un condensatore differente verrà provato in 15 e 20m.

Gli amici "responsabili" del lavoro

Il connettore SMA saldato

Il loop di adattamento

Il condensatore da 1nF e oltre 10kV fatto in vetroresina

Il ros a 7090 è attorno a 1.3:1. I due marker a 1.5:1 sono distanti circa 40kHz tra di loro.

I calcoli "a tavolino" fatti con http://www.66pacific.com/calculators/small_tx_loop_calc.aspx mostrano un valore molto differente da quello misurato che è attorno ai 450pF
|
- 2011-07-28
Dimostrazione Perseus a Ligornetto Tnx HB9OAR / HB9TUZ - 2011-06-12
Interfaccia radio in OpenGL Realizzazione di test, vedi Progetti e Codice - 2010-06-18
Rewrite MyLinScope V 4.0 Configurazione da file, X a thread - 2008-05-22
Primo rilascio Linscope Il sorgente è nei progetti, alcuni screenshot nei progetti e nelle foto
|