HB9EIK | Corsi | Presentazioni | Progetti | Codice | Chi sono | ||
|
Antenna verticale per i 40m8 mesi ed un inverno dopo - Piano di massa sottoterra e stilo a montaggio veloce![]() Il terreno, da cui non si sospetta nulla![]() La connessione di massa![]() Paolo di sostegno in fibra, reso "verticale" da un tirante![]() Sistema di fissaggio del tirante![]() L'antenna, canna da pesca + fune da 1mm di acciaio, imballata.![]() Particolare dell'avvolgimento "antinodi" della fune (TNX IW3QA)![]() Si inizia ad aprire l'antenna, osservare la fune infilata nel cimino e tenuta fissa con adesivo![]() Si estraggono e fissano gli elementi dal più piccolo, operando in orizzontale sul tavolo![]() Quando serve si inizia ad operare in verticale, per fortuna l'antenna è leggera![]() Alla fine si porta l'antenna in posizione verticale![]() La si affianca al paletto di sostegno![]() E la si fissa legandola con del cordino da bucato al palo di sostegno![]() In modo che svetti!![]() Due legature sono sufficienti per tenere l'antenna al suo posto![]() La connessione al centrale fa ancora schifo, ma tanto funziona ...![]() Prima di tutto si fanno le verifiche con gli strumenti![]() Ecco il grafico del ROS![]() Return loss![]() Resistenza, Reattanza, Impedenza, fase, ...Poi prove in ariaAl solito si arriva all'ora sbagliata, quando non c'è alcuno in aria, comunque qso brevissimo con IZ5RMZ che arriva fortissimo da Fiesole e I2ZGC che arriva da Milano abbastanza basso, ma qui centra l'orografia locale ... Dati RiassuntiviTempo di montaggio: 15 minuti Misure: 10 minuti Collegamenti: 30 minuti |
|